Musica è passione. È questo il messaggio di OperaExtravaganza, associazione musicale creata per far apprezzare in modo gioioso e giocoso la musica classica e la lirica a tutti.
OperaExtravaganza è un’Associazione di Promozione Sociale che nasce dallo spirito del Melodramma, con sue variopinte e cangianti atmosfere, per irradiarsi a ventaglio in molteplici attività, che vanno dallo spettacolo lirico al salotto culturale, dallo streaming internazionale ai programmi di divulgazione rivolti a un pubblico non specializzato.
OE ha il proprio laboratorio di creazioni scenografiche e la propria sartoria; in più, ha un centro di formazione per giovani cantanti, denominato Laboratorio Papageno, che permette a promettenti solisti di canto di approfondire il proprio ruolo in lunghe prove musicali, per poi indossare i costumi e cantare con l’orchestra sotto la direzione del M° Luigi De Filippi. Nel 2017 lo spettacolo di punta della stagione è stato il Flauto Magico di Mozart, portato dapprima in due teatri al chiuso, poi replicato all’aperto nella sede dell’Associazione a Vetralla e infine al Teatro Romano di Ferento. Nel 2018 era la volta del capolavoro di Johann Strauss, Il Pipistrello. Nel’anno 2019 abbiamo proprosto come “Opera in Tasca” Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini e nel 2020 L’Elisir d’Amore di G.Donizetti. 2021 è un’anno straordinario con il Teatro del Giardino Segreto rinnovato e una nuova assoluta Opera Comique scritto durante la pandemia intitolata Il Segreto della Gioconda composto da Luigi De Filippi sul libretto di Monica Sanfilippo, replicata anche a Rieti e Spoleto. 2022 OE ha proposto un fantastico Pasticccio d’opera La Locanda dell’Opera. Il terzo titolo nato e prodotto da OE è un melologo Otone – il Destino di un Imperatore, andato in scena al Teatro Romano di Ferento nel luglio 2023.
OE ha tra le sue finalità anche quella di valorizzare i teatri storici, e per questo ha dato vita a un progetto internazionale chiamato “Adopt a Theatre”. Con questo progetto si intende far vivere di musica e melodramma l’incomparabile patrimonio di teatri storici presente soprattutto nel centro Italia, dal Teatro Romano di Ferento alla costellazione di teatri di charme presenti un po’ dappertutto. I migliori spettacoli sono filmati in video e diffusi in streaming. www.adoptatheatre.org
Troverete altri bei articoli sul blog http://opextravaganza.blogspot.it/
Per vedere che cosa OperaExtravaganza ha fatto durante i due anni di pandemia:
http://opextravaganza.blogspot.com/2022/02/operaextravaganza-tesseramento-2022.html
𝐂𝐚𝐟𝐟𝐞̀ 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 – 𝑰𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒐𝒏𝒂𝒏𝒛𝒂
Luogo:
Palazzo Piatti
Inizio:
17:00
Leggi tutto →
Carmen attorno al Pianoforte
Luogo:
Salotto Musicale al Vicolo del Sole
Inizio:
17:00
Leggi tutto →
domenica il 16 dicembre alle ore 17.00 alla sala sanGiacomo a Vetralla Operaextravaganza racconta l’élisir d’amore di G. Donizetti. Ingresso libero. Interpreti M. Morena Lepri, Susanna Ohtonen, Mauro Branda e Rudolph Hupperts e al pianoforte Francesco Achilli. Partecipano gli studenti della scuoal di canto della parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Vetralla.
Sabato 16 marzo alle ore 17.00 al Giardino Segreto a Vetralla
Concerto-dialogo
“Musica e Giardini” a cura di Angelo Tanzi
Angelo Tanzi – attore
Andrea Araceli – sax
Steve Laye – contrabbasso
segue, come sempre, un rinfresco
ingresso 7,50
Scopriamo il Melodramma
Sala Centro Giovanile Ss. Filippo e Giacomo Piazza Franciosoni, 13 Vetralla
Domenica, 24 marzo ore 17.00
Presentazione curata da
Associazione Culturale Opera Extravaganza con la partecipazione della scuola di canto della Corale Vetrallese
Mauro Branda – tenore
Susanna Ohtonen – soprano
Manuela Cola – pianoforte
Flavio Gasperini – tecnico multimediale
opera lirica in un atto di Pietro Mascagni
Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti Guido Menasci
Domenica 20 ottobre 2013 al Giardino Segreto, Vetralla
Alle ore 17.00 per il salotto musicale
“Ventimila leghe sotto… il do centrale”
Martti Wallen, basso – Susanna Ohtonen, soprano
Franco Fraioli, contrabbasso – Claudio D’Antoni, pianoforte
Domenica 10 novembre ore 17.00
Il Giardino Segreto-Vetralla
Salotto musicale “Musica della Corte del Re”
Diana Fazzini, viola da gamba, Evangelina Mascardi e Jacopo Sabina, liuto
Scopriamo insieme questi strumenti musicali e un repertorio alquanto raro ed interessante!
Alcuni solisti e l’ ensemble della scuola di canto di OperaExtravaganza terranno un concerto spettacolo a Tuscania sabato 14 dicembre alle ore 21 alla sala conferenza ex-tempio Santa Croce (accanto al municipio)
si terrà al Giardino Segreto il tradizionale salotto musicale natalizio con artisti solisti e canti natalizi insieme con rinfresco a seguire
Concerto semi-scenico della Tosca, opera in tre atti di Giacomo Puccini con i solisti dell’ Opera. Organizza OperExtravaganza, in collaborazione con l’ associazione Omega di Firenze. Cast di fama internazionale. evento da non perdere! biglietti: 15/13 euro 3467474907 oppure susanna@operaextravaganza.com oppure teatro rivellino 0761 4454250
La Traviata
Opera Lirica in tre atti di Giuseppe Verdi al Teatro il Rivellino di Tuscania
mercoledì 30 Aprile 2014 alle ore 21.00
biglietto prezzo unico 15 euro
Interpreti:
Violetta Valery /Simonida Miletic
Alfredo Germont/Aureliano Grimaldi
Giorgio Germont/Carlo Morini
Voce narrante/Maria Morena Lepri
Coro “OperaExtravaganza”/Maestro del coro Susanna Ohtonen
Corpo di ballo “ Fantasia Flamenca” diretto da Laura Stella
Da Ponte Ensemble
Direttore
Luigi De Filippi
Info e prevendita OperaExtravaganza tel. 0761-485247/346-7474907 susanna@operaextravaganza.com
Info Teatro Il Rivellino P.zza Basile tel. 0761.4454250 0761-4454217
Baroque & Blue Concert
musiche di Claude Bolling
Aida Valeria Dopchiz flauto
Andrea Centra pianoforte
Andrea d’Alessandro batteria e percussioni
Antonio Trizio contrabasso